04/03/2025 - News

COP16 Roma: Riprese le sessioni della Conferenza ONU sulla biodiversità

Si è tenuta dal 25 al 27 febbraio 2025 a Roma presso la sede della FAO la seconda sessione della sedicesima Conferenza delle Parti sulla Diversità Biologica, iniziata a Cali lo scorso novembre, per affrontare i punti all’ordine del giorno rimasti irrisolti dopo la sospensione della riunione a causa della perdita del quorum nelle prime ore del 2 novembre. 

I delegati hanno fatto il punto sui progressi compiuti nell’attuazione del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework (KMGBF) dalla sua adozione alla COP 15 del 2022.

Uno dei punti principali della ripresa della sessione è stata una nuova strategia di mobilitazione delle risorse volta a garantire 200 miliardi di dollari all’anno entro il 2030 da tutte le fonti per le iniziative sulla biodiversità e a ridurre gli incentivi dannosi di almeno 500 miliardi di dollari all’anno entro il 2030.

Le Parti hanno esaminato anche la possibilità di istituire uno strumento di finanziamento globale per la biodiversità, progettato per mobilitare e distribuire efficacemente i finanziamenti. I finanziamenti attuali provengono da accordi bilaterali, da fonti private e filantropiche e da fondi dedicati come il Global Environment Facility (GEF), compreso il Global Biodiversity Framework Fund (GBFF) e il Kunming Biodiversity Fund (KBF).

Maggiori informazioni sul sito: https://www.cbd.int/conferences/2024