Il riferimento
News
![](https://www.reteitalianalca.it/wp-content/uploads/2024/10/Screenshot-2024-10-08-alle-12.35.42.png)
XIX Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA – Cortina d’Ampezzo – 19-21/3/2025
31/01/2025 – News
Transizione sostenibile, competitività e innovazione: il ruolo della Life Cycle Assessment Gentili colleghi, Siamo lieti di …
Iscrizioni 2025 – Associazione Rete Italiana LCA
21/01/2025 – News
Sono aperte le iscrizioni per diventare soci dell’Associazione Rete Italiana LCA! L’Associazione Rete Italiana LCA rappresenta …
Scopri di più from Iscrizioni 2025 – Associazione Rete Italiana LCA
![Lca generic news cover](https://reteitalianalca.it/wp-content/uploads/2022/02/img_news_opt.png)
New Report: Building an Open Environmental Footprint Database
18/02/2025 – News
The European Commission has released a report outlining the framework for a publicly accessible Environmental Footprint (EF) database. This …
Scopri di più from New Report: Building an Open Environmental Footprint Database
![Lca generic news cover](https://reteitalianalca.it/wp-content/uploads/2022/02/img_news_opt.png)
Special session 2025 IEEE INTERNATIONAL WORKSHOP ON Measurements and Applications in Veterinary and Animal Sciences
14/02/2025 – News
The upcoming 2025 IEEE International Workshop on Measurements and Applications in Veterinary and Animal Sciences will be …
![Lca generic news cover](https://reteitalianalca.it/wp-content/uploads/2022/02/img_news_opt.png)
Product Environmental Footprint (PEF) for hotel accommodation services
11/02/2025 – News
Stakeholders invited to comment on new draft rules To support EU hotels to measure and communicate …
Scopri di più from Product Environmental Footprint (PEF) for hotel accommodation services
![Lca generic news cover](https://reteitalianalca.it/wp-content/uploads/2022/02/img_news_opt.png)
Workshop “Plastiche & Ambiente” | 5-6 giugno 2025 | Ravenna
07/02/2025 – News
Dal 5 al 6 giugno 2025 si terrà a Ravenna la seconda edizione del Workshop “Plastiche …
Scopri di più from Workshop “Plastiche & Ambiente” | 5-6 giugno 2025 | Ravenna
Un network per lo studio LCA in Italia
L’Associazione Rete Italiana LCA si pone come riferimento sul tema del Life Cycle Assessment in Italia, favorendo sia l’utilizzo della metodologia a livello nazionale, sia lo scambio di esperienze applicative volte a sostenere il sistema di analisi del ciclo di vita.
Rete Italiana LCA mira a promuovere gli strumenti di valutazione LCA, LCC, LCT e S-LCA per lo sviluppo sostenibile, organizzando attività a livello nazionale ed internazionale di formazione e informazione, di documentazione e divulgazione scientifica.
L’Associazione, inoltre, si pone l’obiettivo di coinvolgere attivamente i principali organi istituzionali per diffondere l’adozione di un approccio al ciclo di vita e del metodo LCA.
Scopri di più
Gruppi di lavoro della Rete Italiana LCA
L’Associazione Rete LCA si compone di otto Gruppi di Lavoro, impegnati nella ricerca e nello sviluppo degli approcci del metodo Life Cycle Assessment applicabili al territorio e all’economia italiana, nei relativi centri produttivi di appartenenza.
Ogni Gruppo di Lavoro è un punto di incontro tra esperti e utilizzatori dell’analisi del ciclo di vita in un ambito specifico, rivolto alla condivisione scientifica sui sistemi di Life Cycle Thinking: Life Cycle Assessment, Life Cycle Costing e Social LCA.
Iscriviti alla nostra associazione
>